“Fai da Te” FATTURAZIONE ELETTRONICA
10,00€ Iva esclusa
CONTRIBUTO UNA TANTIM
(costo consulenza per primo ingresso)
Descrizione
FATTURAZIONE ELETTRONICA |
Dal 1° gennaio 2019 tutte le fatture emesse, a seguito di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia, potranno essere solo fatture elettroniche.
L’obbligo di fattura elettronica, introdotto dalla Legge di Bilancio 2018, vale sia nel caso in cui la cessione del bene o la prestazione di servizio è effettuata tra due operatori Iva (operazioni B2B, cioè Business to Business), sia nel caso in cui la cessione/prestazione è effettuata da un operatore Iva verso un consumatore finale (operazioni B2C, cioè Business to Consumer).
Le regole per predisporre, trasmettere, ricevere e conservare le fatture elettroniche sono definite nel provvedimento n. 89757 del 30 aprile 2018 pubblicato sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate.
Per supportare gli operatori Iva, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione diversi servizi gratuiti per predisporre agevolmente le fatture elettroniche, per trasmetterle e riceverle, per conservarle nel tempo in maniera sicura e inalterabile nonché per consultare e acquisire la copia originale delle fatture elettroniche correttamente emesse e ricevute.
È sempre possibile utilizzare software e servizi reperibili sul mercato, purché conformi alle specifiche tecniche allegate al citato provvedimento del 30 aprile 2018.
AGENZIA DELLE ENTRATE |
L’Agenzia delle Entrate offre diversi servizi gratuiti per le aziende, tra cui:
- Portale “Fatture e Corrispettivi”: una piattaforma online per gestire vari aspetti della fatturazione elettronica
- Fatturazione elettronica: strumenti per predisporre, inviare, conservare e consultare le fatture elettroniche. Questi includono una procedura web, un software per PC e un’app mobile chiamata “Fatturae”.
- Conservazione elettronica: un servizio per archiviare le fatture in modo sicuro e inalterabile.
- Consultazione delle fatture: accesso alle copie originali delle fatture emesse e ricevute.
Puoi accedere a molti di questi servizi online tramite il portale dell’Agenzia delle Entrate, utilizzando credenziali SPID, CIE o CNS.
SERVIZI GRATUITI PER DATORI DI LAVORO “FAI DA TE” |
Tutti i servizi, FAI DA TE AZIENDALE, relativi alla propria persona o Azienda (ditta individuale o società) sono gratuiti. I servizi che riguardano terze persone o Aziende, sono a pagamento con una tariffa applicata dall’Ente Pubblico erogatore del servizio senza alcun lucro da parte di intermediari. Il pagamento per eventuali servizi che riguardano terze persone può essere effettuato con PagoPa.
Il piccolo importo da noi richiesto riguarda la consulenza per usufruire in modo corretto del servizio gratuito offerto dalla pubblica amministrazione o da privati ed è un’importo UNA TANTUM.
Clicca per collegati alla pagina della |
Nella compilazione del modulo sottostante, specificare nell’oggetto il tipo di servizio richiesto.
Consulenza diretta telefonica3382232688
Per maggiori informazioni |